Pavimenti a cubetti in pietra di Luserna
I pavimenti a cubetti di pietra di Luserna, conosciuti anche come Sanpietrini, rappresentano una delle soluzioni più resistenti e versatili per pavimentazioni esterne come marciapiedi, cortili, piazze e percorsi carrabili. Grazie alla loro lavorazione artigianale e alla varietà di metodi di posa, questi cubetti combinano funzionalità ed eleganza.
Caratteristiche dei Cubetti in Pietra di Luserna
Materiale e Lavorazione
- La superficie superiore dei cubetti è a spacco naturale, mentre i lati sono tranciati tramite macchinari specializzati chiamati tranciatrici.
- Ogni cubetto presenta leggere variazioni dimensionali, rendendo ogni pavimentazione unica.
Estetica e Personalizzazione
- La pietra di Luserna offre una vasta gamma di colorazioni naturali, tra cui rossiccio, blu, doré e grigio.
- È possibile combinare i cubetti con altri materiali come ciottoli di fiume, porfido o beola per creare pavimentazioni ancora più variegate e decorative.
Formati Disponibili e Utilizzi
Formato (cm) |
Utilizzo |
4/6 |
Pavimenti pedonali e transito veicolare leggero. |
6/8 |
Pavimenti per transito veicolare medio/pesante. |
8/10 |
Pavimenti per transito veicolare pesante. |
10/12 |
Pavimenti per transito veicolare molto pesante. |
Formati Speciali:
- Cubetti con dimensioni fisse, ad esempio 10x10 cm o 12x12 cm, sono ideali per pose lineari e regolari.
Metodi di Posa dei Cubetti di Luserna
La posa dei cubetti richiede competenza e creatività, con diverse configurazioni possibili:
Pose Classiche e Decorative
- Posa ad archi contrastanti
- Posa ad archi alternati
- Posa a coda di pavone
- Posa a ventaglio
- Posa a cerchi concentrici
Pose Lineari
Utilizzando cubetti con dimensioni fisse (es. 10x10 cm), è possibile realizzare:
- Posa a file dritte
- Posa a file ortogonali
Tolleranze dimensionali:
- I cubetti di formato 4/6 e 6/8 hanno una tolleranza di 2-3 cm, consentendo una leggera rotazione per rendere le fughe regolari.
Vantaggi dei Pavimenti a Cubetti di Luserna
- Resistenza: Ideale per traffico pedonale e veicolare, anche pesante.
- Durata: La pietra di Luserna resiste agli agenti atmosferici e all’usura.
- Estetica: Le numerose colorazioni e metodi di posa offrono infinite possibilità creative.
- Versatilità: Adatto a spazi pubblici e privati.
Consigli per la Posa e il Design
- Preparare un sottofondo stabile (ad esempio, un letto di sabbia mista a cemento).
- Scegliere il metodo di posa in base all’estetica desiderata e alla destinazione d’uso.
- Per un risultato perfetto, affidarsi a professionisti esperti, in grado di valorizzare al massimo le caratteristiche dei cubetti.
Prezzi e Consulenza Tecnica
I cubetti in pietra di Luserna rappresentano una soluzione di qualità a prezzi competitivi. Per maggiori informazioni su costi, disponibilità o per ricevere una consulenza tecnica, non esitare a contattarci.
Contattaci oggi stesso!