Mosaico in pietra di Luserna per pavimenti e rivestimenti esterni
Il mosaico in pietra di Luserna, noto anche come opus incertum o palladiana, rappresenta una delle lavorazioni più apprezzate per pavimentazioni e rivestimenti esterni. Questo metodo artigianale prevede l’utilizzo di pietre completamente lavorate a spacco naturale, sia nella superficie che nei lati, conferendo al prodotto un aspetto rustico ed elegante.
Caratteristiche del mosaico in pietra di Luserna
Lavorazione e versatilità
Il nome opus incertum deriva dalla forma irregolare delle pietre.
L’impiego varia in base alla destinazione:
Colorazioni naturali
Le pietre sono disponibili in tonalità naturali come rossiccio, blu, doré e grigio, adatte ad armonizzarsi con qualsiasi contesto ambientale.
Vantaggi economici
Il mosaico di Luserna è una soluzione economicamente vantaggiosa, con un costo al metro quadrato inferiore rispetto ad altre lavorazioni della stessa pietra.
Misure e Formati Disponibili
I principali formati di mosaico in pietra di Luserna sono:
Spessore | Impiego | Peso al m² |
---|---|---|
1-2 cm | Rivestimenti | Circa 45 kg/m² |
2-4 cm | Pavimenti pedonali e leggeri | Circa 65 kg/m² |
4-6 cm | Traffico carrabile | Circa 100 kg/m² |
Formati speciali
Prezzi del Mosaico in Pietra di Luserna
I prezzi delle pavimentazioni a mosaico o lastrame di Luserna dipendono da:
Tra le opzioni disponibili, il mosaico di Luserna si distingue come la scelta più economica al metro quadrato, garantendo un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Metodi di Posa del Mosaico (Opus Incertum)
La posa del mosaico di Luserna non prevede tecniche specifiche rispetto ad altre pietre naturali, ma si basa su:
Preparazione del sottofondo:
Competenza del posatore:
Colori e spessori disponibili
Le tonalità di colore della pietra di luserna:
grigio/blu, giallo, misto.
Spessori delle lastre di pietra per il mosico:
Contattaci per informazioni sui prezzi e sulle tipologie di mosaico disponibili. I nostri esperti ti guideranno nella scelta della soluzione migliore per le tue esigenze progettuali.