Pietre per muri a secco a vista di Luserna

Pietre e sassi per muri a secco in pietra di Luserna

La pietra di Luserna è un materiale versatile e ideale per la costruzione di muri a secco faccia a vista, grazie alla sua naturale resistenza, alle superfici piane e alle tonalità uniche che spaziano dal grigio al blu, al rossiccio e al verdognolo.

Caratteristiche principali delle pietre per muri a secco

Facilità di posa

  • La presenza di piani superiori e inferiori lisci rende più semplice l’incastro delle pietre, riducendo i tempi e i costi della costruzione.
  • Le facce laterali, a spacco naturale, offrono un effetto autentico e rustico, perfetto per ambienti esterni.

Colorazioni naturali

  • Le pietre di Luserna presentano una varietà di tonalità naturali che conferiscono vivacità e bellezza al muro, replicando l’estetica delle pareti naturali.

Personalizzazione

  • I colori possono essere selezionati con cura in laboratorio per adattarsi perfettamente alle esigenze del progetto.

Utilizzi delle pietre di Luserna per muri a secco

Costruzione di muri a secco:

  • Tecnica tradizionale senza cemento
    Le pietre vengono incastrate una sull’altra, con almeno due file parallele per garantire stabilità
  • Caratteristiche del muro:
    Larghezza minima consigliata: 50 cm
    Peso richiesto: circa 450/500 kg per metro quadrato.
  • Ideale per giardini, pareti divisorie e muri perimetrali.

Rivestimento di muri faccia a vista

  • Le pietre vengono fissate con cemento per creare pareti esterne dall’aspetto elegante.
  • Per chiudere eventuali fessure si utilizzano scaglie di pietra, dette scagliati.
  • Peso richiesto: circa 300 kg per metro quadrato.

Dimensioni delle pietre per muri a secco

  • Formati standard non predefiniti:
    Le pietre sono disponibili in dimensioni variabili per favorire l’incastro manuale.
  • Mattoni lavorati:
    Per un aspetto più uniforme o movimentato, si possono utilizzare blocchi con dimensioni come:
    15 x 15 cm con lunghezze variabili.
    15 x 20 cm con lunghezze variabili.

La particolarità di queste pietre risiede nella loro lavorazione artigianale, che richiama lo stile tradizionale dei muri antichi, donando un effetto autentico e naturale.

Vantaggi dell’uso della pietra di Luserna

  • Estetica senza tempo:
    La pietra naturale migliora il proprio aspetto con il passare del tempo.
  • Durabilità:
    Resistente agli agenti atmosferici e agli urti.
  • Flessibilità d’impiego:
    Adatta sia per muri a secco tradizionali che per rivestimenti cementati.
  • Sostenibilità:
    La pietra di Luserna è un materiale ecologico e durevole.


Pelganta Beole - Vendita e lavorazione Pietra Luserna

Maggiori informazioni sui nostri prodotti