Lose da tetto in Pietra di Luserna

Vendita Lose di pietra Luserna per copertura tetti

Le lose in pietra di Luserna rappresentano una scelta tradizionale e prestigiosa per le coperture di tetti, particolarmente apprezzata per la resistenza agli agenti atmosferici e il fascino estetico senza tempo.

Caratteristiche delle Lose in Pietra di Luserna

  • Materiale naturale: Le lose sono lastre di pietra naturale ottenute tramite spacco, con spessori sottili e dimensioni variabili.
  • Economia di produzione:Grazie al processo di spacco naturale, i costi di produzione risultano inferiori rispetto a quelli delle pietre tagliate a macchina.
  • Resistenza:Ideali per zone montuose o esposte a intemperie, con un'elevata durabilità nel tempo.

Tipologie di pPosa per tetti in Pietra di Luserna

Posa Valdostana (a Goccia)

Descrizione tecnica posa Valdosata a Goccia:

  • le lose sono di dimensioni variabili, rettangolari o quadrate, con sezioni che variano da 40x50 cm a 70x60/80 cm.
  • Ogni lastra viene tondeggiata manualmente per creare un effetto morbido e naturale.

Materiale e peso utilizzato:

  • Materiale richiesto: circa 200-210 kg/mq considerando lo sfrido della lavorazione.
  • Peso tetto finito: circa 160-170 kg/mq.

Estetica del tetto in pietra:

  • Un effetto rustico e artigianale che valorizza la tradizione e il fascino dei tetti in pietra naturale.

Posa Romboidale

Descrizione tecnica posa Romboidale:

  • Si utilizzano lose di dimensioni standardizzate (80x80 cm) e spessore compreso tra 2 e 5 cm.
  • La posa è più lineare e schematica rispetto alla tecnica valdostana.

Materiale e peso utilizzato:

  • Peso tetto finito: circa 120-130 kg/mq.

Estetica del tetto in pietra:

  • Il risultato è un aspetto pulito e ordinato, ideale per chi cerca linearità e regolarità nelle coperture.

Costi delle Coperture in Pietra di Luserna

Posa Valdostana

  • Costo inferiore per le lose: Grazie alla maggiore flessibilità nelle dimensioni e alla minore selezione dei materiali.
  • Maggiore incidenza della manodopera: Il posatore deve lavorare manualmente per incastrare le pietre e ottenere il miglior risultato estetico.

Posa Romboidale

  • Costo superiore per le lose: Dovuto alla selezione di piode di dimensioni omogenee.
  • Minore incidenza della manodopera: La schematizzazione facilita e velocizza il processo di posa.

Perché Scegliere le Lose in Pietra di Luserna

  • Tradizione: Rispettano le tecniche costruttive tipiche delle zone montuose.
  • Estetica naturale: Conferiscono un fascino rustico o moderno, a seconda della tecnica di posa scelta.
  • Longevità: Resistenza superiore agli agenti atmosferici, ideale per tetti esposti a condizioni climatiche difficili.

Per ulteriori informazioni, supporto tecnico o consulenze personalizzate, visita la nostra pagina Contatti. Saremo lieti di assisterti nella realizzazione del tuo progetto, offrendo soluzioni su misura per soddisfare ogni tua esigenza.



Pelganta Beole - Vendita e lavorazione Pietra Luserna

Maggiori informazioni sui nostri prodotti